E’ l’ortopedico ad accogliere il paziente che necessita di una valutazione del proprio apparato scheletrico e muscolare perché dolorante e, talune volte, invalidante. Importante è l’anamnesi recente e remota e una corretta descrizione della sintomatologia.
In particolare nell’ambito ortopedico, le infiltrazioni sono iniezioni di farmaci (acido ialuronico, cortisone, lidocaina…) eseguite direttamente nella zona dolorante.
L’ozonoterapia consiste nell’utilizzare una miscela di ossigeno e ozono per scopi terapeutici. E’ consigliata come terapia antalgica e antinfiammatoria in caso, ad esempio, di ernia discale, ma ha anche potere antivirale e favorisce la rigenerazione osteo-articolare.
Esistono varie vie di somministrazione: intravenosa e intrarteriosa, sottocutanea, intra-articolare e insufflazione intestinale.