ARTROSI
L'artrosi è una malattia articolare di tipo degenerativo, cronico e progressivo.
In Italia 4 milioni di persone ne soffrono. E' tipica della terza età, ma non è inusuale trovare giovani che ne soffrono, anche se raramente. Si manifesta con il dolore che si accentua con il movimento e si riduce con il riposo.
E' una degenerazione delle cartilagini, dell'osso subcondrale e delle inserzioni tendinee, spesso associata a tumefazioni con versamento liquido.
Frequente è l'artrosi cervicale, la gonartrosi, la coxartrosi e le artrosi delle mani e dei piedi con nodulazioni a livello delle articolazioni interfalangee.
Si riscontra, tra le cause, una componente genetica, ma anche un trauma, l'obesità o particolari attività lavorative (l'uso di strumenti vibranti o l'assunzione di posture errate) possono determinarla.
La diagnosi si fa con la radiologia tradizionale e la terapia si basa sulla somministrazione di farmaci antinfiammatori non steroidei e condroprotettori.
Si ottiene giovamento anche dalla fisioterapia.