ANGINA PECTORIS
L’angina pectoris è un dolore toracico, transitorio, retrosternale, dovuto alla mancanza di ossigeno ai tessuti miocardici per un ridotto afflusso di sangue attraverso le coronarie.
Si stima che a soffrirne nel mondo siano 54 milioni di persone.
E’ un segno di malattia coronarica. Le placche ateromatose (grasso) si accumulano sulla parete dei vasi sanguigni del cuore sino ad ostruirli, ne consegue una diminuzione dell’ossigeno ai tessuti e quindi l’ischemia.
Si presenta con un forte dolore al petto che si irradia al collo, alla mandibola e alla schiena.